ProSolidar - Un aiuto per guardare avanti!
- Associazione Il Dono
- 24 mar
- Tempo di lettura: 2 min
La Fondazione Prosolidar finanzia "Cucina Inclusiva: Sapori di Autonomia" – Un progetto per l'inclusione sociale attraverso la cucina
Jonadi, 12 marzo 2025 – L’APS Devote della Madonna del Rosario di Pompei "Il Dono" è lieta di annunciare il finanziamento del progetto "Cucina Inclusiva: Sapori di Autonomia" da parte della Fondazione Prosolidar Ente Filantropico ETS. L’iniziativa mira a promuovere l’autonomia e l’inclusione sociale di 50 ragazzi con disabilità attraverso laboratori di cucina e formazione professionale.
Grazie al contributo della Fondazione Prosolidar, sarà allestita una cucina professionale che non solo permetterà la preparazione di pasti quotidiani, ma diventerà un vero e proprio centro formativo. I partecipanti acquisiranno competenze culinarie, con particolare attenzione alla preparazione di pasta fresca, con l'obiettivo di avviare un pastificio artigianale gestito direttamente dai ragazzi.
Saranno attivati diversi percorsi formativi dedicati alla cucina e alla creatività. Il corso di cucina di base permetterà ai partecipanti di apprendere le tecniche fondamentali, mentre il corso di cucina del territorio li guiderà alla scoperta delle tradizioni culinarie locali attraverso l’uso di ingredienti tipici. Il corso di cucina dal mondo offrirà invece l’opportunità di esplorare la gastronomia internazionale, favorendo la conoscenza e l’integrazione tra culture diverse. Parallelamente, il corso di cucina sostenibile si concentrerà sull’impiego di prodotti locali e su tecniche ecologiche, mentre il corso di pasticceria e decorazione consentirà di sviluppare competenze specifiche nella realizzazione e nella decorazione di dolci.
Accanto a questi percorsi, saranno proposti i Laboratori di arte e cucina, in cui gli ingredienti diventeranno strumenti per la creazione di opere d'arte commestibili, stimolando la creatività e la manualità. Inoltre, lo Spazio di crescita, attraverso incontri settimanali, offrirà ai partecipanti un momento di condivisione per confrontarsi sui progressi raggiunti, sulle esperienze vissute e sulle eventuali difficoltà incontrate.
Queste attività garantiranno un’esperienza formativa completa, accompagnando i partecipanti verso una maggiore autonomia e facilitando il loro inserimento lavorativo nel settore gastronomico
Il progetto finanziato si basa sull’idea che la cucina possa essere un potente strumento di integrazione e autonomia. Oltre all’aspetto formativo, il progetto favorisce la socializzazione e la collaborazione con la comunità locale, coinvolgendo associazioni, ristoratori e aziende del settore gastronomico.
"Vogliamo offrire ai nostri ragazzi un'opportunità concreta per acquisire competenze professionali e costruire un futuro più inclusivo. Grazie al supporto della Fondazione Prosolidar, possiamo trasformare un sogno in realtà", ha dichiarato la Presidente Marenza Farfaglia.
Il progetto "Cucina Inclusiva" si inserisce in un contesto dove le opportunità lavorative per le persone con disabilità sono ancora limitate. Attraverso la formazione e il coinvolgimento della comunità, questa iniziativa rappresenta un passo avanti verso una società più equa e accessibile.
Per maggiori informazioni sul progetto e per seguire gli aggiornamenti:
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/aps.ildono?locale=it_IT
Fondazione Prosolidar: www.fondazioneprosolidar.org
APS Devote della Madonna del Rosario di Pompei "Il Dono" ringrazia la Fondazione Prosolidar per il sostegno e invita la comunità a partecipare attivamente a questo percorso di inclusione e crescita.
Per contatti :
APS Devote della Madonna del Rosario di Pompei "Il Dono"
Via della pace 20, Jonadi
327 656 9598

Comments